Una diagnosi di lesione al menisco può dare via ad una serie di percorsi terapeutici e in questo caso è indispensabile capire se il sintomo del paziente è realmente correlato alla lesione.

Quando la diagnosi della lesione meniscale è rilevante?
Il menisco è uno stabilizzatore rilevante per il ginocchio e assorbe dal 50 al 70 percento delle forze di compressione sul ginocchio.
Inoltre, vi sono effetti secondari della lesione del menisco a livello cellulare della funzione per cartilagine articolare, ossa, legamenti e sinovia. Pertanto, i danni a questa struttura non saranno mai completamente irrilevanti
Ci sono molti studi studi che identificano lesioni al menisco in soggetti asintomatici, la maggior parte sono pazienti con età superiore ai 40 anni, che non manifestano dolore o perdita delle funzionalità del ginocchio.
Come si puo capire se un danno è veramente la causa del dolore?
Ci sono una serie di test da eseguire sul paziente (Murray test, Thessaly's test, Joint line tenderness test) che hanno lo scopo di stimolare le varie zone del menisco in modo da valutare se il dolore proviene dalla probabile lesione.
I segni e sintomi che danno un risultato positivo sono:
Dolore localizzato, specifico della linea articolare, isolato su un lato
Incapacità di piegare completamente il ginocchio
Durata del dolore
Mancanza di allineamento del varo
Assenza di riduzione della rima articolare nelle radiografie
Per avere un piano di trattamento efficace è necessario combinare i risultati dell'esame obiettivo del paziente con l'esame soggettivo e i sintomi.
Fonte: When is meniscus injury not relevant? By Dan Rhon 09/28/2017
Comments