PROTESI TOTALE DI ANCA
La protesi totale di anca è un intervento che permette di sostituire l'articolazione che soffre di patologie degenerative, come ad esempio l'artrosi, oppure di origine traumaica come una frattura.
​
L’intervento ha lo scopo di rimpiazzare l’anca con un acetabolo, una testa del femore e un collo fermorale di metallo solitamente in titanio.
Il chirurgo per poter installare la protesi effettua una lussazione dell’anca stirando I legamenti e I muscoli che, successivamente, hanno bisogno di rimarginarsi e rinforzarsi per dare supporto e sostegno alla nuova anca.
La protesi è più piccola rispetto alla testa del femore di prima. Questo significa che se viene torta o viene caricato troppo peso sull’anca la testa del femore può lussarsi e uscire dalla sua sede.
​
Come evitare la lussazione?
​
Quando il paziente è seduto è necessario:
​
Evitare di piegare il busto in avanti flettendo l'anca per un angolo maggiore di 90 gradi
Utilizzare un bastone con pinza per afferrare gli oggetti a terra
Evitare di incrociare le gambe portando un ginocchio o la caviglia sopra l'altro ginocchio
Tenere le ginocchia più basse delle anche da seduti
​
Quando il paziente è in piedi è necessario:
​
Evitare di piegare il busto in avanti oltre i 90 gradi
Non incrociare le gambe come in figura
Non ruotare il corpo con i piedi fissi a terra
Alzare la gamba operata e ruotare tutto il corpo