top of page
Cerca

Dolore alla pianta del piede: la fasciopatia plantare. Ecco i consigli per ridurre il dolore.

Immagine del redattore: FLAVIO DALL'OSTOFLAVIO DALL'OSTO

Aggiornamento: 22 gen 2022





La fasciopatia plantare è una patologia che si manifesta nel 10 % della popolazione almeno una volta nella vita e assieme alla tendinopatia Achillea e alle fratture da stress sono le patologie più frequenti negli atleti.


La fascia plantare è una spessa banda di tessuto connettivo che si trova sulla pianta del piede e ha lo scopo di sostenere e proteggere le strutture profonde del piede e di sostenere l'arco plantare.





I sintomi spesso sono dolore alla pianta del piede nella zona vicino al tallone con un aumento soprattutto dopo un periodo di attività intensa come una lunga camminata e può essere associata ad una riduzione della flessione dorsale della caviglia.


Un esame diagnostico come l'ecografia puo confermare la diagnosi della fasciopatia plantare evidenziando un inspessimento della fascia plantare


I trattamenti non invasivi efficaci che la letteratura consiglia sono:

  • Ridurre le attività che aggravano i sintomi

  • Eseguire esercizi di stretching della fascia e rinfrorzo della muscolatura del polpaccio e della pianta del piede

  • Terapie fisiche come Laser Yag e Onde d'urto

  • Plantari che ammortizzino l'appoggio e riducano lo stress all'aponeurosi plantare

Se questo non funzionasse si procede con infiltrazioni e nei casi più recidivi si procede con la chirurgia


Uno studio pubblicato su Journal of Physiotherapy ha messo a confronto 2 tecniche di esercizio, una con carico stabilito dal fisioterapista e una con carico a discrezione del paziente.


Il video sottostante mostra gli esercizi che, secondo lo studio, hanno migliorato i sintomi dei pazienti in 12 settimane



Per avere una scheda completa con programma esercizi e video che descrive la patologia scarica l'app gratuita Medbridgego seguendo questo link:


Richiedimi gratuitamente il codice cliccando su pulsante scrivendo "PFEXERCISES".







 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page